Scuola dell’Infanzia

Per conoscere se stessi e aprirsi al mondo con sicurezza, attraverso diversi linguaggi espressivi, in una dimensione ludica e creativa.

Proposta educativa

La Scuola dell’Infanzia accoglie bambini da 3 a 6 anni, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00.

I bambini sono suddivisi in tre sezioni eterogenee per età.

La Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Giuseppe Neri è attenta al bambino, ai suoi tempi e ai suoi reali bisogni.

Attraverso la ricchezza delle proposte modulate in base alle esigenze e alle capacità di ciascun bambino, valorizza la naturale curiosità, promuove la conoscenza di sé e la sicurezza facilitando i rapporti tra compagni e con gli adulti.

Il metodo dell’esperienza

Attraverso tante esperienze vissute da protagonisti, i bambini hanno la possibilità di attivare tutte le loro potenzialità creative, cognitive, affettive.

La narrazione

Il lavoro dell’anno è guidato dalla narrazione, strumento per eccellenza che permette di arrivare alle più profonde necessità emotive e cognitive del bambino.

Imparare giocando

Il naturale bisogno di giocare del bambino viene valorizzato dalle insegnanti attraverso situazioni ludico fantastiche, libere e strutturate per sperimentare, conoscere, imparare.

L’inglese fin da piccoli

L’approccio alla lingua inglese avviene in maniera naturale attraverso il gioco, la narrazione, il canto, le attività quotidiane in classe grazie alla presenza di una insegnante specialista.

Sezione eterogenea

Promuove la relazione tra bambini di età diverse, favorendo il rapporto grande-piccolo, per entrambi fonte di maturazione e apprendimento.

Rapporto con la famiglia

Accogliere un bambino significa accogliere la sua famiglia, instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione attraverso i colloqui individuali e momenti comuni di condivisione.

Attività

Per scoprire talenti e passioni, per promuovere la consapevolezza di sé e la capacità di socializzazione.
Le tante proposte sono pensate per la crescita di ciascun bambino.

Vuoi visitare la scuola, incontrare la coordinatrice, conoscere meglio la nostra proposta educativa e didattica?

Gli spazi

La cura nell’organizzazione dello spazio e la strutturazione degli “angoli” rende la scuola un ambiente finalizzato e non casuale, dando significato a spazio e tempo.
spazio_morbido

Angolo dell’accoglienza

Spazio morbido

Dotato di tappeto e di cuscini, è uno spazio delimitato su tre lati, raccolto e tranquillo. Il tappeto è una occasione di relax, di lettura ma anche di salti e lotte senza pericoli, scoprendo le possibilità del proprio corpo. In questo spazio sono importanti la presenza di “libri” da toccare, sfogliare, guardare.

angolo_simbolico

Angolo del gioco simbolico

Casa e mercato

È un angolo delimitato su quattro lati, arredato come una casa. Al di fuori la bancarella del negozio. Sono i luoghi privilegiati del gioco simbolico che permettono al bambino di esprimere, interpretare e rielaborare sentimenti, emozioni e azioni calandosi in ruoli che conosce e vede intorno a sé nel quotidiano.

angolo_arte

Angolo della manipolazione e dell’attività grafico-pittorica

Atelier d’arte

È un luogo in cui il bambino trova a sua disposizione materiale non strutturato (pennarelli, matite, colla, forbici, pongo, farina, carta collages, nastri) che offre la possibilità di giocare e rilevare importanti apprendimenti sensoriali e percettivi e l’occasione per provare a trasformare la realtà esprimendosi spontaneamente attraverso il materiale scelto.

angolo_giochi

Angolo dei giochi

Gioco libero e strutturato

Attraverso costruzioni, macchinine, animali… il bambino può sviluppare la propria creatività e immaginazione intervenendo sull’ambiente e trasformandolo. Materiali strutturati, diversi a seconda dell’età permettono invece di acquisire nozioni logico-matematiche e sensoriali, favorire la capacità di concentrazione, arricchire il linguaggio.

angolo_nanna

Angolo riposo

Stanza della nanna

Nella stanza della nanna i più piccoli possono fare il sonnellino pomeridiano in un ambiente appartato e silenzioso, ognuno al proprio posto e con le proprie cose, per permettere di recuperare le energie necessarie per affrontare al meglio il resto della giornata. Sempre in presenza di un’insegnante pronta a rassicurarli e a prendersi cura di loro.

angolo_giardino

Spazio all’aperto

Il giardino

Luogo privilegiato in particolare nella bella stagione, il giardino è per eccellenza il luogo del “gioco libero”. Permette di conoscere, esplorare, operare delle scelte, attraverso risorse naturali come sabbia, sassi, erba, insetti, piante e giochi come palle, scivolo, “giocone a casetta”, castelli per arrampicarsi, tricicli e macchine senza pedali.

ORARIO e SERVIZI

La scuola dell’infanzia accoglie i bambini
dal LUNEDì al VENERDì, con i seguenti orari:

ore 8.00 – 9.00 ingresso

ore 12.00 pranzo

ore 13.00 prima uscita

ore 13.00 – 15.00 sonnellino pomeridiano per i piccoli

ore 14.00 seconda uscita

ore 15.00 terza uscita

ore 16.30 quarta uscita

ore 18.00 ultima uscita

Pre Scuola
Ingresso dalle 7.30

 

Centro Estivo
Anche per l’estate 2023 sarà attivato il Centro Estivo

CALENDARIO SCOLASTICO

8 SETTEMBRE – Inizio anno scolastico

7, 8 e 9 DICEMBRE – S. Ambrogio e Festa dell’Immacolata

dal 23 DICEMBRE al 9 GENNAIO – Vacanze di Natale

3 e 4 MARZO – Vacanze di Carnevale

dal 14 al 20 APRILE – Vacanze di Pasqua

25 APRILE – Festa della Liberazione 

2 e 3 GIUGNO – Festa della Repubblica

30 GIUGNO – Fine anno scolastico

Le maestre

Competenti, appassionate,

attente al bene di ciascun bambino.

Queste sono le nostre insegnanti di classe

e le specialiste.

 

Coordinatrice didattica
Mirella Costa

Rosangela Biasin

Emanuela Menoncello

  Monica Turconi

Nadia Ugazio

Cloé Gillies
Madrelingua Inglese

Oriele Monti
Musica
Cerchi una scuola dove crescere e imparare, con gusto e con letizia?

News dalla Scuola dell’Infanzia

Invitiamo tutti all’Open Day della Scuola dell’Infanzia di sabato 28 gennaio. Sarà un’occasione preziosa per conoscere la coordinatrice e le insegnanti, visitare la struttura, conoscere la nostra proposta educativa, informarsi sui costi della retta, orari scolastici e attività proposte dalla scuola. Vi aspettiamo!  ...

La nostra scuola dell’infanzia apre nuovamente le porte per tutti i genitori che desiderano conoscerci. Scegliere la scuola per i propri figli è un compito davvero importante e per aiutare le famiglie in questo momento particolare, abbiamo deciso di realizzare 4 eventi in presenza. Poter......